Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vaccino ai marittimi lavoratori-chiave

BRUXELLES – Come noto il 21 aprile le parti sociali europee riconosciute del settore del trasporto marittimo – ETF ed ECSA – hanno emesso una dichiarazione congiunta sul riconoscimento dei marittimi come lavoratori chiave che ribadisce i loro precedenti appelli per la pronta vaccinazione dei marittimi. La dichiarazione congiunta mira ad assistere gli Stati membri nella salvaguardia della salute e del benessere dei marittimi, anche attraverso l’accesso alla vaccinazione, affinché possano continuare a svolgere il loro lavoro fondamentale. Le catene di approvvigionamento marittime globali forniscono al mondo il 90% di tutto ciò che consumiamo, nonché attrezzature mediche, dispositivi di protezione individuale, medicinali e vaccinazioni tanto necessari per combattere il Covid-19.

L’ECSA e l’ETF desiderano attirare l’attenzione dei ministri dei trasporti sulla risoluzione dell’ILO (International Labour Organization) recentemente adottata sulla vaccinazione contro il Covid-19 per i marittimi, che riconosce l’importanza dei marittimi come lavoratori chiave e invita gli Stati a fornire ai marittimi l’accesso alla vaccinazione contro il Covid-19 alla prima occasione.

L’ECSA e l’ETF accolgono e sostengono gli sforzi di quegli Stati membri che hanno già avviato o sono pronti a iniziare la vaccinazione dei marittimi.

La vaccinazione di tutti i marittimi che lavorano a bordo di una nave battente bandiera di uno Stato membro, indipendentemente dalla loro nazionalità, è considerata dalle parti sociali europee il miglior approccio possibile per un’industria veramente globale.

Alcuni Stati membri hanno scelto questa strada; L’ECSA e l’ETF ne sono grati e invitano tutti gli Stati membri a seguire il loro esempio.

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio