Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vaccino ai marittimi lavoratori-chiave

BRUXELLES – Come noto il 21 aprile le parti sociali europee riconosciute del settore del trasporto marittimo – ETF ed ECSA – hanno emesso una dichiarazione congiunta sul riconoscimento dei marittimi come lavoratori chiave che ribadisce i loro precedenti appelli per la pronta vaccinazione dei marittimi. La dichiarazione congiunta mira ad assistere gli Stati membri nella salvaguardia della salute e del benessere dei marittimi, anche attraverso l’accesso alla vaccinazione, affinché possano continuare a svolgere il loro lavoro fondamentale. Le catene di approvvigionamento marittime globali forniscono al mondo il 90% di tutto ciò che consumiamo, nonché attrezzature mediche, dispositivi di protezione individuale, medicinali e vaccinazioni tanto necessari per combattere il Covid-19.

L’ECSA e l’ETF desiderano attirare l’attenzione dei ministri dei trasporti sulla risoluzione dell’ILO (International Labour Organization) recentemente adottata sulla vaccinazione contro il Covid-19 per i marittimi, che riconosce l’importanza dei marittimi come lavoratori chiave e invita gli Stati a fornire ai marittimi l’accesso alla vaccinazione contro il Covid-19 alla prima occasione.

L’ECSA e l’ETF accolgono e sostengono gli sforzi di quegli Stati membri che hanno già avviato o sono pronti a iniziare la vaccinazione dei marittimi.

La vaccinazione di tutti i marittimi che lavorano a bordo di una nave battente bandiera di uno Stato membro, indipendentemente dalla loro nazionalità, è considerata dalle parti sociali europee il miglior approccio possibile per un’industria veramente globale.

Alcuni Stati membri hanno scelto questa strada; L’ECSA e l’ETF ne sono grati e invitano tutti gli Stati membri a seguire il loro esempio.

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora