Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Destabilizzare il porto di Trieste?

Simone Flora scrive replicando alla risposta di Tommaso De Siano sul tema della concorrenza di Koper a Trieste:

Giornalismo pericoloso … ricominciamo a fare articoli destabilizzanti?

[hidepost]

*

C’era da immaginarselo che le considerazioni del lettore di Trieste, preoccupato della concorrenza di Koper (che tra l’altro ha appena inaugurato un grande deposito coperto per i traffici delle auto) suscitassero una polemica con molti contrastanti interessi. Da Venezia si giudicano quelli che appaiono come sovvenzioni di Stato o privilegi i vari trattati che garantiscono al porto “redento” un regime preferenziale. Flora adesso risposte lapidariamente picche: si vuole destabilizzare il regime di Trieste’’. Il presidente dell’AdSP triestino Zeno D’Agostino non entra per ora nell’agone, ma in compenso agisce. Ancora una volta dobbiamo rilevare che, non entrando nemmeno noi nella competizione, è amaro vedere che il sistema dei sistemi portuali italiani è più impegnato in scaramucce fratricide che non fare massa compatta per vincere la concorrenza esterna.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2021
Ultima modifica
10 Giugno 2021 - ora: 15:03

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio