Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanlorenzo vara l’ottava unità 500Exp

LA SPEZIA – Nella cornice del cantiere Sanlorenzo di La Spezia, ha toccato l’acqua l’ottava unità della linea 500Exp. Interpretazione elegante ed avanzata della tipologia Explorer, di cui è stata venduta anche la 9a unità, il 500Exp si conferma tra i modelli più apprezzati dagli armatori che desiderano godersi lunghe traversate senza rinunciare al massimo comfort.

Un modello che coniuga l’eleganza inconfondibile di Sanlorenzo – sottolinea la presentazione – con spazi ampi ed articolati a bordo e tecnologie di ultima generazione che hanno permesso di trasformare una tipologia nata come imbarcazione da lavoro in un sofisticato superyacht pensato per consentire la più completa autonomia nell’esplorazione di mete lontane.

Un superyacht possente e maestoso le cui linee dall’eleganza impeccabile lo rendono immediatamente riconoscibile, sofisticato, unico. Lo scafo, ispirato ai profili delle grandi navi da esplorazione, promette destinazioni lontane e luoghi esotici.

Con 47 metri di lunghezza e una stazza di poco meno di 500 tonnellate, il 500Exp si contraddistingue infatti per le eccezionali performance di navigazione, con un’elevata autonomia di crociera di 4.000 miglia nautiche, che gli permettono di poter sia navigare lungo la costa con il minimo consumo che compiere agevolmente traversate oceaniche.

L’Explorer offre così all’armatore un dono ormai quasi introvabile: il senso autentico dell’avventura.

A bordo dell’Explorer ogni tipo di svago nautico è assicurato grazie alla possibilità di ospitare a poppa tender o imbarcazioni anche a vela fino a 9 metri o, a seconda dei desiderata dell’Armatore, un idrovolante o un sommergibile, spazi impensabili in yacht di pari dimensioni.

Il ponte inferiore accoglie invece un beach-club, che grazie al portellone apribile consente una completa connessione con il mare, trasformabile a scelta in un garage per ospitare tender fino a sette metri e numerosissimi toys.

Gli interni sono estremamente ampi e avvolgenti grazie anche alla scelta del décor che predilige l’uso di materiali sofisticati e selezionati come legni pregiati, cristalli, marmi, stoffe e pellami preziosi. L’arredamento esclusivo propone pezzi realizzati su misura da abilissimi artigiani e dalle aziende che rappresentano l’eccellenza del design.

Pubblicato il
9 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio