Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il nuovo diario di Contship

Anche quest’anno Contship regala ai bambini uno splendido libretto:

È con grande piacere – ci scrive il ceo del terminal Contship La Spezia Alfredo Scalisi – che presentiamo la nuova edizione del Diario di Contship, quest’anno dedicato a un tema particolarmente importante per i nostri piccoli: il Gioco!

Il Diario di quest’anno si propone infatti di fornire un’occasione di svago e divertimento agli alunni comunicando al tempo stesso una serie di valori educativi direttamente legati al giocare, come il rispetto delle regole, la sicurezza, la collaborazione.

Le copie del Diario di Contship saranno consegnate tra fine giugno e inizio luglio, con le stesse modalità delle scorse edizioni.

Come sapete, il Diario di Contship fa parte del progetto Porto Lab, nato nel 2006 per raccontare il mondo dei porti e dei trasporti intermodali: da allora, ogni anno, circa 2.000 alunni della scuola primaria visitano i terminal del gruppo Contship Italia accompagnati dai Tutor Porto Lab, per fare esperienza di un’importante realtà del territorio in cui vivono.

Quest’anno non abbiamo avuto il piacere di avere i nostri piccoli amici come visitatori dei nostri terminal; ci auguriamo di poter riprendere la tradizione all’inizio del prossimo anno scolastico, con molte più adesioni per guadagnare il tempo perduto e trasmettere il nostro entusiasmo alle nuove generazioni.

Il Gruppo Contship Italia desidera ringraziare i Tutor Porto Lab, i partner sostenitori e tutti coloro che con la loro dedizione rendono possibile ogni anno la realizzazione di questo progetto.

Pubblicato il
16 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio