Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vele-capolavori d’epoca a Capraia

Nella foto: I vincitori.

CAPRAIA ISOLA – L’estate nautica sembra finalmente partita: e se le precauzioni anti Covid-19 continuano a imperare a terra, in mare c’è davvero vento di libertà e voglia di tornare a una vita normale.

Un primo importante assaggio ha avuto luogo nel fine settimana appena trascorso con il raduno-regata delle vele d’epoca all’isola di Capraia: un raduno organizzato dall’associazione AIVE con la collaborazione della Pro Loco isolana e la sponsorizzazione di importanti imprese, tra cui la compagnia regionale di navigazione Toremar. A salutare i partecipanti anche il sindaco Marida Bessi con il consiglio comunale. Nel pomeriggio di domenica c’è stata la premiazione nella banchina del porto, tra appassionati, turisti e un sacco i ragazzine accorse per l’occasione ad ammirare i tanti capolavori dell’artigianato nautico.

Tra le più belle banche, anche tre velieri della Marina Militare con “Penelope” come ideale portabandiera.

Ojalà II del 1973 si è aggiudicata il Trofeo Challenge messo in palio dal Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia in occasione della prima edizione del Capraia Sail Rally, manifestazione organizzata dall’11 al 13 giugno 2021 dall’Associazione Vele Storiche Viareggio. A lei la vittoria anche nel raggruppamento VSV-4, quella nella classifica AIVE Yacht Classici e per il migliore Diario di Bordo. Le venti imbarcazioni d’epoca, classiche e storiche partecipanti hanno dato vita a una veleggiata competitiva con “multipartenza” nella giornata di venerdì 11 giugno e a una regata costiera il giorno successivo. Tra le altre vincitrici di categoria Barbara (1923), Colibrì (1967), Ilda (1946), Ella (1960) e Chaplin (1974) della Marina Militare.

Pubblicato il
19 Giugno 2021
Ultima modifica
22 Giugno 2021 - ora: 11:26

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora