Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Air Dolomiti riapre voli da Verona per Berlino

VERONA – Da sabato scorso 19 giugno la compagnia Air Dolomiti ha ripreso i collegamenti dal Catullo di Verona con le due destinazioni in Germania: Berlino e (da domani 24 giugno) anche per Düsseldorf.

Un’opportunità, per la catchment area veronese, di raggiungere le due destinazioni d’oltralpe nel periodo estivo per scoprine il fascino e, allo stesso tempo, un’offerta per i cittadini tedeschi che vorranno visitare la città scaligera ed il territorio circonstante.

I collegamenti saranno attivi due volte alla settimana e seguiranno il seguente operativo:

Dal 19 giugno: EN 1501 Verona – Berlino 14:50 – 16:30 il martedì e il sabato

EN 1500 Berlino – Verona 17:15 – 19:00 il martedì e il sabato.

Dal 24 giugno: EN 1507 Verona – Düsseldorf 14:50 – 16:25 il giovedì e il lunedì.

EN 1506 Düsseldorf – Verona 17:10 – 18:40 il giovedì e il lunedì.

La Compagnia propone una tariffa a partire da 149C per la tratta Verona-Berlino e da 170C il volo Verona-Düsseldorf. Le tariffe si intendono andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi. I collegamenti aderiranno a Miles & More permettendo ai frequent flyer di ottenere i numerosi vantaggi previsti dal programma premio.

“Siamo davvero lieti di intensificare la nostra programmazione con l’aeroporto di Verona e di offrire ai nostri passeggeri la possibilità di raggiungere, con collegamenti diretti, altre città della Germania. Questi voli, già inaugurati lo scorso anno, sono stati purtroppo sospesi rapidamente a causa della pandemia che ha coinvolto tutto il mondo e oggi sono quindi particolarmente lieto di poter annunciare la loro ripresa che indica una svolta incoraggiante nel processo di ripartenza.

Pubblicato il
23 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio