Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Autorità portuali, sì Agostinelli, “ni” ad Africano

Andrea Agostinelli

ROMA – Porto che viene, porto che va. Ovvero, s’insedia qualche nuovo presidente – nella fattispecie il già designato e applaudito dottor ammiraglio Andrea Agostinelli a Gioia Tauro – e viene respinto al mittente qualche altro, candidato ufficiale ma sculacciato dalla commissione consultiva del Senato. Del caso Ancona, appunto, ne parliamo qui a fianco. Ecco intanto il decreto firmato del ministro del MIMS professor Enrico Giovannini.

“Articolo 1 – Il dottor Andrea Agostinelli è nominato presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Meridionale e dello Ionio per la durata di un quadriennio dalla notifica del presente decreto”.

Nella lunga premessa del decreto, il ministro ricorda che Agostinelli ha avuto parere unanimemente favorevole sia dalle commissioni parlamentari che dalla Regione. Potremmo aggiungere che a questo punto è il presidente di Autorità Portuale con maggiore durata tra quella svolta come commissario a Gioia Tauro (più di 5 anni) e i prossimi 5 anni.

Altra Autorità di sistema in ballo a questo punto è quella di Palermo, che fa capo a Pasqualino Monti, il quale chiude il proprio primo quadriennio al timone dell’AdSP siciliana entro la fine del prossimo mese.

[hidepost]

Monti anch’egli un presidente di lungo corso, che ha svolto (bene) il proprio lavoro anche a Civitavecchia, per i porti di Roma, in una realtà tra le meno facili della portualità nazionale. La sua riconferma è sollecitata sia dal cluster marittimo della Sicilia, sia dai porti dove sta operando. Le numerose visite di esponenti dell’attuale governo a Palermo sembrerebbero esprimere l’apprezzamento anche della politica nazionale e locale. Come dire? Aspettiamo con fede.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora