Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tonnellate di rifiuti tolti dal mare

Nella foto: Uno degli interventi.

PORTOFERRAIO – Pneumatici, parabordi, carrelli della spesa e altri materiali plastici, ma anche batterie elettriche, pannelli solari, parti di automobili, bottiglie di vetro: questi e altri rifiuti, per un totale di 14 tonnellate di materiali altamente inquinanti recuperati, formano il risultato dell’operazione di pulizia dei fondali operata dagli uomini della Guardia Costiera.

Dal 25 maggio sino al 17 giugno i militari del 5° Nucleo Sommozzatori della Guardia Costiera, unitamente al personale dell’Ufficio Locale Marittimo, sono stati impegnati in un’intensa attività di individuazione e rimozione di rifiuti dal porto di Porto Azzurro (LI), riuscendo a restituire all’ambiente quell’equilibrio interrotto dal continuo getto di materiali plastici, e non solo, nell’habitat marino e costiero. Notevoli anche le quantità di “reti fantasma”, ossia reti perse dai pescatori in mare, ma ancora in grado di eseguire il proprio compito, risultando quindi estremamente pericolose per tutte le specie ittiche, dai grandi mammiferi alle tartarughe, che spesso vi rimangono impigliate riportando gravi lesioni, anche mortali.

Imprescindibile è stata la sinergica collaborazione con il Comune di Porto Azzurro, fautore dell’attività fortemente sentita e voluta, grazie alla quale è stata garantita la corretta gestione di tutti i rifiuti recuperati.

L’operazione effettuata rientra nella più ampia competenza che la legge attribuisce in via principale al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per la tutela del mare da ogni forma d’inquinamento.

Pubblicato il
23 Giugno 2021
Ultima modifica
25 Giugno 2021 - ora: 15:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora