Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Bandiera blu degli approdi” l’auspicio di Assomarinas

Roberto Perocchio

PALERMO – Il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è intervenuto, alla presenza dell’assessore al Territorio e Ambiente della Regione Sicilia Salvatore Cordaro e del sottosegretario al Ministero dei Trasporti Giancarlo Cancelleri, alla cerimonia di innalzamento della Bandiera blu nel nuovissimo porto turistico di Capo d’Orlando per rilanciare le richieste di Confindustria Nautica, di cui Assomarinas fa parte, di una celere attuazione delle norme del Codice della Nautica, in particolare con riferimento all’abilitazione semplificata per gli skipper del settore charter che contribuisce ad alimentare l’economia dei porti turistici.

Perocchio ha ribadito anche l’esigenza di tutelare l’affidamento dei buoni concessionari con la piena e generalizzata applicazione delle norme nazionali e regionali di estensione delle concessioni demaniali marittime al 2033, da far valere nei confronti della Commissione Europea, per garantire un sacrosanto periodo transitorio che tenga conto sia della crisi economica attraversata sin dal 2010 dalle strutture per la nautica che del periodo di blocco del turismo nautico internazionale legato al Covid.

Alla Regione Siciliana Assomarinas ha chiesto, inoltre, di dar corso rapidamente all’attuazione delle norme regionali che hanno giustamente istituito il “marina resort” anche in Sicilia e che hanno posto le basi per una regolamentazione del “boat and breakfast” per cogliere tutte le opportunità di occupazione offerte dal turismo nautico.

Pubblicato il
26 Giugno 2021
Ultima modifica
28 Giugno 2021 - ora: 15:40

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora