Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: vaccinare i marittimi

ROMA – Confitarma, Confederazione Italiana Armatori, membro di ICS – International Chamber of Shipping, aderisce alla campagna #ShoutOutForSeafarers lanciata dall’armamento mondiale per ricordare ai Governi l’urgente necessità di vaccinare tutti i lavoratori marittimi, sollecitando tutte le compagnie di navigazione e tutti gli stakeholder nazionali competenti affinché i comandanti delle navi ancorate in porto suonassero le loro sirene alle 12, ora locale, di ieri 25 giugno 2021, in occasione della Giornata del Marittimo che si celebra ogni anno su iniziativa dell’IMO-International Maritime Organization.

L’anno scorso, una campagna simile aveva richiamato l’attenzione sulla crisi del cambio dell’equipaggio. A distanza di un anno, il numero di lavoratori marittimi colpiti dalle restrizioni sanitarie imposte dai Governi per contrastare la pandemia si è dimezzato a 200.000. Tuttavia, a causa di nuove varianti del virus, provenienti soprattutto dall’India, in molti paesi si sta assistendo al reinserimento dei divieti di viaggio.

[hidepost]

Ecco perché è urgente consentire l’accesso dei lavoratori marittimi ai vaccini, considerando che oltre la metà della forza lavoro marittima internazionale proviene da paesi in via di sviluppo che hanno scorte limitate di vaccini.

L’iniziativa potrà essere sostenuta anche tramite i social network, utilizzando gli hashtag #ShoutOutForSeafarers e #FairFuture4Seafarers e #DayoftheSeafarer.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora