Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Finalmente È l’estate!

LIVORNO – Non ne abbiamo alcun merito, e forse nemmeno ce la meritiamo: comunque da lunedì sorso è arrivata l’estate e mai l’abbiamo sospirata tanto. Anche il caldo feroce dei giorni scorsi alla fine c’è andato bene. Anche la prima rata dell’IMU arrivata come una mazzata l’abbiamo ingoiata. Anche il raddoppio (o quasi) del costo degli abbonamenti sugli stabilimenti balneari, l’ennesima stangata sulla benzina, gli annunci e i contro-annunci su nuove tasse e nuove leggi, con il sole si sopportano meglio. Ci siamo scoprendo stoici, nel senso che abbiamo imparato a sopportare tormenti e delusioni che pre-Covid ci avrebbero portato ad imbracciare i mitra.

Scusateci per queste poche parole: c’entrano poco con il giornale e con le mille problematiche della logistica, ma ci sono servite come giustificazione per la foto. Che è insieme un simbolo della giovinezza (“Quant’è bella giovinezza/ che sen fugge tuttavia/ chi vuol esser lieto sia/ del domani non c’è certezza” cantava Lorenzo il Magnifico) e dell’estate da prendere con filosofia. Compreso il mondo del lavoro. Diceva Voltaire: “il lavoro è una cosa bella; e proprio per questo è sempre bene rimandarne un po’ al giorno dopo”. Prosit.

A.F.

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora