Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sicurezza sul lavoro formazione nelle scuole

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – “Nonostante i dati dimostrino negli anni una progressiva diminuzione degli infortuni sul lavoro, gli incidenti mortali registrati in questo periodo mostrano un aspetto agghiacciante e insopportabile del problema. Per questo occorre mettere in campo ogni iniziativa per evitare che chi lavora rischi la propria vita o la propria integrità anche diffondendo una cultura della sicurezza tra i ragazzi e le ragazze”: così l’assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini introducendo una riunione del Patto Locale per la Formazione.

“Lo sviluppo di una campagna informativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – ha aggiunto l’Assessore – rappresenta una delle iniziative che abbiamo deciso di portare avanti nell’ambito del rinnovato Patto Locale per la Formazione coinvolgendo le classi quarte e quinte delle scuole superiori”.

L’incontro, che oltre a registrare la presenza di rappresentanti di ASL e INAIL, ha visto l’intervento delle organizzazioni sindacali, datoriali, degli Istituti Scolastici, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e di Provincia di Livorno Sviluppo, si è concluso con l’impegno fortemente condiviso da tutti i presenti, così come richiesto dall’assessore Simoncini, a creare un gruppo di lavoro che realizzi, entro la fine di settembre, un pacchetto formativo da mettere a disposizione delle scuole superiori.

“La cultura della sicurezza, la conoscenza delle misure di prevenzione, il quadro normativo, le forme di controllo, i diritti dei lavoratori, – ha sottolineato Simoncini – le forme di tutela e salvaguardia: questi i temi che dovrà contenere la proposta destinata a diventare un percorso formativo stabile negli anni”.

Pubblicato il
30 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio