Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Yacht Club Livorno: il nuovo vertice

Gian Luca Conti

LIVORNO – Si sono tenute sabato scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dello Yacht Club Livorno.

I votanti hanno confermato la loro fiducia al presidente, Gian Luca Conti (49 preferenze su cinquanta schede).

Sono stati eletti consiglieri i signori: Andrea Aielli (36 preferenze) – Roberto Bimbi (34 preferenze) – Nanni Lombardi (31 preferenze) – Alessandro Baldi (29 preferenze) – Andrea Cardone (24 preferenze) – Ubaldo Sgherri (23 preferenze) – Flavio Pistocchi (18 preferenze).

Le elezioni per il Collegio dei Revisori hanno visto prevalere: Alessio Bernabò (11 preferenze) – Marco Tarlini (9 preferenze) – Maurizio Carlesi (8 preferenze).

Infine, sono stati proclamati probiviri: Giordano Cardini (10 preferenze) – Carlo Ceccarelli (7 preferenze) – Fabrizio Vitale (7 preferenze).

“Sono molto felice di poterVi comunicare questi risultati – ha scritto il riconfermato presidente Conti – mentre ho chiesto a molti di Voi la disponibilità a candidarsi perché volevo che questo consiglio fosse il più possibile rappresentativo di tutte le anime del Club, mi sono astenuto dal consigliare e dal proporre liste di nominativi che mi fossero vicini perché non volevo e non voglio che nessuno mi sia lontano.

“Il prossimo Consiglio ha davanti a sé un mandato assai complesso e difficile. Lo affronta con l’entusiasmo di una elezione che non ha evidenziato alcuna frattura nel corpo dei votanti: è significativo che la media delle preferenze conseguite dai singoli candidati sia stata di 20 preferenze e che tutti coloro che hanno superato questa media siano stati eletti.

“Dispiace osservare però – ha sottolineato Conti – che non ci sono stati molti votanti. La colpa può essere del sabato di luglio: un giorno molto più adatto a partire per le vacanze o per una regata che non per delle votazioni. Si può anche pensare che molti non abbiano votato affidandosi a un consenso che avvertivano come condiviso. Ma si deve anche pensare che taluno non abbia votato pensando di non poter cambiare una gestione che non condivide e questo dispiace molto”.

In segreteria è disponibile il verbale delle operazioni di scrutinio e la tabella in cui sono esposti in maniera analitica i risultati.

Pubblicato il
10 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio