Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arriva l’“Optimist” super di Lillia

COMO – Ha creato una generazione di velisti, è barca olimpica anche se sembra una vaschetta da bagno: ma l’Optimist, riservato ai bambini, sta per avere un fratellino più performante.

Lo pubblica “Liguria nautica”, il sito sempre bene informato, che riporta il seguente servizio.

Come sia nata l’idea di un nuovo “concept” di Optimist (che ricordiamo essere un progetto del 1947 di Clark Mills) e come un grande progettista di fama internazionale come Juan K, tra uno Swan di 115 piedi e un TP52 o un IMOCA 60, si sia “divertito” a ripensare una deriva di 2,36 x 1,12 m (peso 35 kg), lo abbiamo chiesto a Stefano Lillia, titolare dello storico cantiere del lago di Como che, dal 1957, produce Dinghy 12, Snipe, Fun e Star.

“Divertito è la parola giusta”, ci racconta. “A Juan K piacciono questi progetti, che sono una vera e propria sfida”.

In effetti, se c’è una classe caratterizzata da una pura monotipia è proprio l’Optimist: “Il sistema di stazza è rigidissimo, le uniche differenze ‘tollerate’ rispetto agli standard da rispettare sono quelle effettuate per ovviare a difetti di costruzione”, spiega Lillia. “Koujoumdjian è intervenuto nel pieno rispetto delle regole, ma è riuscito a dare il suo ‘tocco’ anche in questo caso, giocando sulle forme, sui camber dello scafo”.

Una barca ‘spinta’ al limite e performante, che, assicura Lillia, non potrà mai essere considerata fuori stazza: “Anche perché, con l’estrema meticolosità che ci contraddistingue, abbiamo progettato gli stampi utilizzando macchine a controllo numerico, una procedura unica per questo tipo di barca!”.

L’Optimist LK21, per adesso prodotto in Spagna, ha un prezzo di 4.087 euro. Il pacchetto comprende: scafo LJK21, riserve di galleggiamento, piede albero regolabile Optiparts, cinghie, bozzello Carbo Ratch Matic 2625.red, scotta graduata Gottifredi e Maffioli, elastico deriva, collare mastra, circuito scotta randa Harken.

A tutto questo va aggiunto, oltre ovviamente a vele e alberatura, anche il set di timone e deriva (con prezzi che variano da 375 a 510 euro).

Pubblicato il
14 Luglio 2021
Ultima modifica
16 Luglio 2021 - ora: 16:05

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio