Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Comune di Livorno in visita ai lavori per il Microtunnel

LIVORNO – Il sindaco Luca Salvetti e l’assessore al porto Barbara Bonciani si sono recati insieme al presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, al segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale Massimo Provinciali e all’ingegner Enrico Pribaz alla calata del Magnale per seguire l’attività di completamento dei lavori di realizzazione del Microtunnel, come più volte ribadito opera di importanza strategica per il porto di Livorno.

La realizzazione del Microtunnel consentirà infatti di allargare il canale di accesso al porto labronico dagli attuali 97 a 120 metri, portando la sua profondità a 16 metri nel centro e a 13 metri sulle sponde, permettendo così il transito delle navi di nuova generazione, in attesa della realizzazione della Darsena Europa.

Come evidenziato dai tecnici dell’AdSP e già riferito su queste colonne, il problema della tenuta idraulica del pozzo lato Magnale è stata risolta e ad oggi i lavori di scavo sono quasi completati; entro l’estate si prevede di realizzare la platea armata per poi procedere allo scavo, con talpa meccanica, della galleria di tre metri di diametro di 234 metri di lunghezza e 20 metri sotto il livello del mare che collegherà I due pozzi e che permetterà il passaggio dei tubi ENI.

Il presidente Luciano Guerrieri ha spiegato che “i lavori stanno rispettando il cronoprogramma, per cui a fine anno saremo in grado di mettere l’opera a disposizione dell’ENI per l’interramento dei tubi. Ne conseguirà un notevole miglioramento in termini di manovrabilità che attesterà il porto ai massimi livelli di accessibilità in sicurezza di navi di grandi dimensioni”.

“L’attenzione dell’Amministrazione comunale su tutte le questioni portuali – commenta il sindaco Luca Salvetti – rimane alta, in particolare su un’infrastruttura come questa che permetterà di governare I processi che ci porteranno nel 2026 alla Darsena Europa”.

“Si tratta di un’opera di grande importanza per il porto e per la città di Livorno – sottolinea l’assessore Barbara Bonciani – che risponde ad esigenze di competitività e tenuta sociale, per la sua capacità di incidere sul mantenimento e l’attrazione dei traffici portuali. È una grande soddisfazione constatare che a seguito dei noti problemi intervenuti nel pozzo lato Magnale, i lavori oggi stanno procedendo in modo celere, con grande impegno da parte dell’Autorità di sistema portuale”.

Pubblicato il
17 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora