Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia costi alti: ma altre AdSP?

LIVORNO – Il tema è difficile, perché generalizzare porta sempre a margini di errore. Ma la notizia che la Corte dei Conti ha bacchettato la gestione dell’AdSP di Civitavecchia per costi alti (bilancio 2019) ed eccesso di contenziosi, potrebbe aprire un dibattito su quali sono le regole per una corretta gestione delle Autorità di Sistema. Per esempio: rapporto tra numero di dipendenti e bilancio, oppure rendimento del personale in base alle attribuzioni, o anche squilibri tra addetti amministrativi e addetti sull’operatività. Insomma, una analisi davvero approfondita su quelle che dovrebbero essere aziende e non parcheggi di amici ed amiche degli amici, con laute prebende. Certo non sarà così, ma l’intervento della Corte dei Conti qualche dubbio può crearlo.

[hidepost]

Per non parlare poi dei contenziosi in atto, delle inchieste della magistratura pendenti, dell’infinita serie dei “caveat” cui gli stessi vertici delle AdSP devono lottare. Aspettando quella riforma della riforma che non arriva mai.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora