Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Spazio e trasporti, i viaggi del futuro

Nella foto (da sx): Nicola Zaccheo e Giorgio Saccoccia.

ROMA – Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo ed il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, si sono incontrati nella sede dell’Agenzia a Roma, per un confronto sulle prospettive future dei trasporti attraverso i voli suborbitali e spaziali.

All’indomani dell’appuntamento nella sede dell’ASI sulle attività scientifiche spaziali nazionali e del primo volo della Starship di Blue Origin, che ha aperto al futuro dei voli turistici nello spazio, i vertici dell’Autorità e dell’Agenzia hanno discusso delle evidenti opportunità che si apriranno per i rispettivi ambiti di competenza.

Il presidente dell’ASI Saccoccia ha ricordato «le frontiere tecnologiche innovative condivise tra spazio ed il futuro trasporto civile, citando, anche, temi quali i materiali e la propulsione avanzata, il controllo termico e le tecniche di volo e rientro autonomo. Il futuro vedrà sempre maggiore condivisione di interessi tra spazio e trasporti con l’affermazione dei voli suborbitali commerciali e per questo motivo sarà di sempre maggiore importanza fare sistema con tutte le istituzioni coinvolte».

Nell’occasione, il presidente di ART Zaccheo ha voluto sottolineare come in futuro «i trasporti, oltre al ritorno dei voli transatlantici supersonici, vedranno l’affermazione dei voli suborbitali e spaziali di passeggeri a scopi commerciali. La loro regolazione economica costituirà una delle nuove e più entusiasmanti frontiere dell’attività di ART. In tale ambito la cooperazione con ASI – ha proseguito Zaccheo – sarà fondamentale per lo scambio di know-how e per le sinergie tecniche che verranno richieste per affrontare un quadro profondamente modificato dalla reale e concreta disponibilità di nuove tecnologie spaziali, di cui recenti esperienze, come quelle di Blue Origin di Jeff Bezos o Virgin Galactic di Richard Branson, sono una evidente dimostrazione».

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora