Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fuels Mobility propone la stazione di servizio futura

BOLOGNA – Fuels Mobility, dal 6 all’8 ottobre prossimi nella sede dell’Ente Fiera, si preannuncia come il primo appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alle stazioni di servizio e alla loro trasformazione in risposta ai diversi vettori energetici. Da distributori di benzina a retailer multienergia e multiservizi. La manifestazione nasce da un’idea di Mirumir, sviluppata assieme a BolognaFiere. Mirumir è stata ideatrice e per oltre 15 anni segreteria organizzativa di OIL&NONOIL, principale appuntamento nazionale dedicato alla filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito al serbatoio. Negli anni la manifestazione ha registrato in media più di 5.000 visitatori, oltre 150 brand di aziende espositrici e decine di convegni e workshop altamente qualificati. Oggi Mirumir, grazie all’esperienza pluriennale e a una profonda conoscenza del mercato, è realtà accreditata presso tutti i principali stakeholder di settore.

Fuels Mobility – sottolineano gli organizzatori – intende accompagnare i clienti a centrare le sfide di una mobilità concretamente sostenibile.

Una manifestazione focalizzata sui combustibili, tradizionali e alternativi, per offrire l’opportunità di esplorarne l’impiego in contesti che spaziano dalle stazioni di servizio per il trasporto su gomma ai punti di rifornimento dedicati al trasporto navale ed aereo.

L’Emilia-Romagna e Bologna, per l’attenzione alle tematiche ambientali e la proattività nella gestione del processo di transizione ecologica e digitale, sono la location perfetta per la prima piattaforma espositiva dell’energia che vedrà lo svolgimento di ACCADUEO CH4, ConferenzaGNL, HESE Hydrogen Energy Summit & Expo e Dronitaly in contemporanea con Fuels Mobility – La stazione di servizio del futuro.

Pubblicato il
4 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora