Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Raben maxi-prestito

MILANO – Raben Group, presente anche in Italia come Raben Sittam, importante player europeo nel settore dei trasporti e della logistica, ha chiuso con successo un prestito inaugurale di 225 milioni di euro legato alla sostenibilità (SLL), con un gruppo di 7 banche: uno dei primi accordi con il club SLL nell’industria logistica in Europa.

A questa transazione hanno partecipato 7 istituti finanziari: BNP Paribas Bank Polska S.A. ha agito come coordinatrice della Sostenibilità su SLL, ING Bank Śląski S.A. in qualità di agente e Coöperatieve Rabobank U.A. in qualità di coordinatore della Documentazione. Le altre banche dell’operazione sono state Commerzbank AG, Mbank S.A., Powszechna Kasa Oszczędności Bank Polski S.A. e UniCredit Bank AG.

La combinazione dei cinque KPI di Raben affronta in modo esaustivo le questioni materiali dell’ESG per le attività di Raben, tra cui le emissioni di gas a effetto serra (GHG), la diversità di genere e le pratiche di governance. Questo SLL segna quindi una pietra miliare significativa per il settore europeo del trasporto su strada e della logistica e per il mercato finanziario polacco.

I KPI di SLL fanno parte degli obiettivi ECO 2WAY 2025 di Raben Group definiti nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2020:

• Riduzione del 30% dell’intensità delle emissioni negli impianti di Raben;

• Riduzione del 10% dell’intensità delle emissioni nelle attività di trasporto;

• 96% della flotta con Euro V e VI;

• Riduzioni relative del trasporto merci su strada a seguito dell’aumento dell’efficienza dei trasporti;

• Calcoli dei gas a effetto serra: aggiornamento e miglioramento del calcolatore di CO2 nei trasporti.

Pubblicato il
7 Agosto 2021
Ultima modifica
10 Agosto 2021 - ora: 08:52

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora