Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grazie Italia: vela d’oro a Tokyo

TOKYO – Erano esattamente 21 anni di digiuno dall’oro olimpico per la vela italiana: e finalmente ci siamo arrivati con la coppia Ruggero Tita e Caterina Banti sui Nacra 17: una classe altamente atletica, dove l’intelligenza tattica va di pari passo con la prestanza fisica e il lavoro coordinato. E la medaglia d’oro guadagnata in questa competizione vale il doppio perché combattuta sul filo dei secondi con il fortissimo equipaggio inglese, decisamente più veloce in alcune andature ma alla fine battuto con una intelligente strategia di regata.

[hidepost]

Per la vela italiana, finalmente, torna l’oro olimpico dopo quello della surfista Alessandra Sensini 21 anni fa. L’argento è andato agli inglesi e il bronzo ai tedeschi. Una volta tanto l’Europa ha saputo mettere in fila tutti sul mare e con il vento.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2021
Ultima modifica
9 Agosto 2021 - ora: 09:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora