Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Grandiosa scala La Spezia

LA SPEZIA – MSC Grandiosa è arrivata per la prima volta in porto martedì mattina con oltre 3.000 crocieristi. L’ammiraglia di MSC Crociere, una delle navi più avanzate al mondo dal punto di vista tecnologico e ambientale, farà scalo nel porto spezzino ogni martedì per 14 volte, sino al termine della stagione estiva (2 novembre), nell’ambito di crociere settimanali in Mediterraneo occidentale il cui itinerario prevede tappe anche a Civitavecchia, Valencia, Barcellona e Genova.

Nei prossimi tre mesi, dunque, il porto ligure sarà meta di oltre 40.000 turisti targati MSC Crociere che potranno ammirare la bellezza della città e dei suoi meravigliosi dintorni, grazie a numerose escursioni “protette” – previste nell’ambito dell’innovativo “Protocollo di sicurezza e salute” di MSC – alla scoperta dei luoghi più caratteristici della Spezia e di destinazioni incantevoli come il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Castello di San Giorgio o partire alla volta della storica città di Sarzana.

Leonardo Massa, managing director di MSC Crociere, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di ritornare alla Spezia con uno dei fiori all’occhiello della nostra flotta, a testimonianza della centralità da sempre rivestita dallo scalo ligure nella strategia di crescita di MSC Crociere, che in questa città ha deciso di investire, insieme ad alcuni partner, anche nella costruzione di un innovativo terminal crocieristico. La Spezia rappresenta infatti una destinazione crocieristica di primaria importanza e dalle notevoli potenzialità, grazie alle numerose attrazioni turistiche e culturali che possiede e ai numerosi luoghi incantevoli che la circondano. A riprova della fiducia che nutriamo nei confronti della città, vorrei sottolineare che l’anno prossimo la nostra presenza è destinata ad aumentare raggiungendo 38 scali, per un totale di circa 150 mila passeggeri”.

Nell’estate 2021 sono sei le navi che MSC Crociere ha schierato in Mediterraneo. Oltre a MSC Grandiosa, in Mediterraneo Occidentale troviamo MSC Seaside e la nuova ammiraglia della compagnia MSC Seashore – consegnata lo scorso 26 luglio presso gli stabilimenti Fincantieri – che per il suo viaggio inaugurale e fino al 31 ottobre offre crociere di 7 notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia. In Mediterraneo Orientale sono impiegate invece MSC Orchestra, MSC Splendida e MSC Magnifica, con una serie di itinerari in partenza da Trieste, Monfalcone e Bari, e scali al Pireo (Atene) e in alcune delle più belle isole greche, Kotor (Montenegro), Dubrovnik e Spalato (Croazia).

Pubblicato il
7 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora