Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I ragazzi del Don Nesi all’Assonautica Livorno

Nella foto: Il gruppo dei bambini in banchina all’Assonautica.

Da Beatrice Fissore, che cura la segreteria dell’Assonautica di Livorno, riceviamo:

I bambini dell’Associazione Don Nesi di Livorno hanno potuto svolgere anche in questi giorni, malgrado le difficoltà legate all’imposta rimozione dei pontili loro dedicati, il progetto per il sociale che Assonautica dal 2012 svolge ogni estate, con la gita al mare verso la Meloria.

La gita si è svolta con i tre gommoni di Assonautica, guidati dai volontari Beppe Fissore, Mauro De Fusco e Franco Geri.

I bambini erano venti, di età compresa tra 6/10 anni, più i quattro operatori dell’associazione Don Nesi. La gita è iniziata con navigazione sotto costa fino a Quercianella, dopodichè in direzione La Meloria per un bel tuffo in mare. Il rientro é avvenuto all’ora di pranzo.

L’associazione al termine della gita ci ha scritto tra l’altro “Anche quest’anno i bimbi si sono divertiti un sacco, grazie mille per l’opportunità”.

Quest’anno l’imbarco e lo sbarco è stato più difficoltoso a causa della mancanza dei nostri pontili, motivo per il quale non abbiamo potuto svolgere l’intera attività anche con le altre associazioni dei ragazzi diversamente abili (Ass.ne Zenith – Autismo Livorno Progetto Filippide – Ail leucemia). “Speriamo davvero che lo stato delle cose sia presto restituito alla normalità, per poter riprendere in pieno l’attività benefica.”

[hidepost]

*

Non ci sembra ci sia niente da aggiungere, se non appoggiare l’auspicio di Beatrice perché sia annullata l’improvvida ordinanza della Capitaneria che ha costretto l’AdSP a rimuovere i pontili. Per il ritorno alla normalità si è personalmente impegnato il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, consapevole del “vulnus” nato ad una delle tradizioni ormai ventennali di assistenza ai bambini e ai disabili di tutta la Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora