Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mandato EMSA al RINA sul GNL

GENOVA – Il RINA sarà il referente dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (EMSA) per spingere sull’utilizzo del GNL sui porti e sul naviglio, sia del Mediterraneo che nel Caspio e nel Mar Nero. Primo compito:  l’implementazione dei bunkeraggi e dei depositi su piccola scala.

“Il GNL – spiega a Ship2Shore Angelo Lo Nigro, senior director energy engineering solutions di RINA – è un carburante importante nel cammino verso la decarbonizzazione. I nostri servizi contribuiranno a rendere disponibili stoccaggio e bunkeraggio di gas naturale liquefatto nelle aree portuali, diventando anche una sorta di guida per i paesi in via di sviluppo che non hanno ancora esperienza con questo tipo di bunker”.

I servizi forniti dal RINA dovranno aiutare le Autorità Portuali a determinare quali località siano idonee, sia in termini di sicurezza sia di fattibilità tecnica e finanziaria, per installare impianti di bunkeraggio o deposito di GNL su piccola scala, mettendo a disposizione un totale di otto diversi servizi, tra i quali ciascuna Autorità Portuale potrà scegliere in base ai propri obiettivi.

[hidepost]

“Questo contratto ridurrà il divario di tra i Paesi e garantirà un’attuazione coerente, efficace e uniforme delle regole internazionali per la sicurezza marittima, la protezione e la prevenzione dell’inquinamento causato dalle navi nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nel Mar Caspio”, conclude Lo Nigro.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Agosto 2021
Ultima modifica
15 Agosto 2021 - ora: 12:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora