Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pavoletti e d’Agliano nel CdA della LEM

Luca Salvetti

LIVORNO – Il sindaco Luca Salvetti, insieme agli assessori Rocco Garufo (Turismo) e Simone Lenzi (Cultura), ha presentato alla stampa il nuovo statuto della Fondazione LEM, approvato a livello ministeriale e dalla prefettura di Livorno.

Contestualmente ha presentato i nuovi membri del consiglio di amministrazione, di nomina specifica del sindaco (che è anche presidente della Fondazione): Claudia Pavoletti e Giovanni D’Agliano.

La prima è una legale internazionale e dirigente d’azienda, con professionalità nel campo della gestione delle risorse culturali in campo editoriale e musicale e nell’area dell’innovazione tecnologica. Il secondo, con una professionalità maturata come dirigente alla Regione Toscana, con competenza specifica nell’intercettazione di finanziamenti nazionali e comunitari ha diretto per 12 anni l’Azienda provinciale di promozione turistica .

“Si tratta – ha detto il sindaco – di un passaggio molto significativo per il LEM. Mentre la fondazione era impegnata su tutti gli eventi estivi, lavorava anche per darsi nuova struttura. Abbiamo quindi il nuovo statuto e nuova conformazione del CdA che sarà composto da sei persone; di queste, tre membri saranno individuati dai soci partecipanti.

Il sindaco ha possibilità di nominare due componenti che d’accordo con gli assessori Garufo e Lenzi abbiamo ritenuto di individuare al di fuori della giunta. La scelta è caduta su due persone di assoluto valore che andranno a dare gli indirizzi alla Fondazione LEM per la promozione della città e la sua valorizzazione turistica”.

L’assessore Garufo ha voluto sottolineare che la Fondazione LEM vuole essere decisiva per contribuire a lanciare l’economia turistica a Livorno puntando su un modello turistico integrato in maniera forte con la cultura.

Pubblicato il
14 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora