Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stretto di Messina: i Verdi contro il ponte

Valentina Palmeri

PALERMO – Non c’è pace sul progettato ponte per lo Stretto di Messina. Il governo ha ritirato fuori la vecchia idea del governo Berlusconi, anche sulla base dei solleciti della UE per le grandi reti TEN-T: e subito si sono scatenati i Verdi siciliani con una presa di posizione durissima.

“Sono stati già spesi 300 milioni e non c’è nemmeno un progetto. Realizzare il ponte costerà più di 8 miliardi – scrive  in una nota l’onorevole Valentina Palmeri – Occorre invece investire da subito per il potenziamento della flotta marittima che assicura i collegamenti nello Stretto di Messina e per l’abbattimento delle attuali tariffe. E occorre farlo adesso per dare una risposta concreta e in tempi rapidi ai problemi di attraversamento di cittadini e trasportatori. Questo, anche perché il “futuribile” ponte sullo stretto appare oggi, al di là dei proclami ma sulla base dei dati ufficiali che emergono dagli studi del Ministero della mobilità e dell’Anas, del tutto insostenibile dal punto di vista finanziario”.

Pubblicato il
14 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora