Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dalla Direzione Marittima di Olbia: “Med Voyager” in stato di fermo

OLBIA – Gli Ispettori del Nucleo Port State Control della Capitaneria di Porto di Olbia, nell’ambito dell’attività di controllo a bordo delle navi battenti bandiera estera che approdano nel porto di Olbia, hanno ispezionato e sottoposto a provvedimento di fermo la nave da carico “Med Voyager” battente bandiera Sierra Leone e ormeggiata al molo industriale “Cocciani” di Olbia.

L’unità di 2654 tonnellate di stazza lorda e adibita al trasporto di carico generale, proveniente da Castellon de la Plana (Spagna) e diretta a Djen-Djen (Algeria), è giunta nel porto di Olbia per caricare cemento.

Gli Ispettori della Guardia Costiera, nel corso dei controlli a bordo, hanno riscontrato numerose deficienze nell’ambito della sicurezza della navigazione, molte delle quali hanno determinato il fermo della nave. In particolare, sono state rilevate gravi carenze relative ai mezzi di salvataggio, agli impianti e ai sistemi di sicurezza antincendio, all’apparato motore e alle relative procedure di manutenzione, carenze tali da rendere la nave mercantile al di sotto degli standard minimi di sicurezza richiesti dalla normativa internazionale.

La nave è in banchina al porto industriale e vi rimarrà, in stato di fermo, fino alla risoluzione di tali gravi carenze.

Pubblicato il
25 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora