Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fritture a bordo? Occhio all’olio!

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Alla presenza del presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, presso l’area pedonale Andana degli Anelli del porto Mediceo, è stato inaugurato due giorni fa il progetto “Save the searecycle cooking oil”, al quale l’Autorità di Sistema ha aderito nel mese di marzo in collaborazione con l’Associazione Marevivo Onlus ed il Consorzio RenOlis. Il progetto è volto alla sensibilizzazione ed al fattivo recupero degli oli alimentari esausti prodotti dalla nautica da diporto.

Quella degli oli alimentari sembra una piccola cosa sul mare, ma è invece un pericolo troppo a lungo sottovalutato. Come è stato spiegato giovedì scorso nella conferenza stampa di presentazione, l’olio alimentare, specie se bruciato o comunque versato in mare, genera una catena di eventi negativi che comportano spesso effetti nei mesi se non più. Da qui l’invito a provvedere allo stivaggio in appositi contenitori per conferirlo poi nei punti di raccolta.

Pubblicato il
28 Agosto 2021
Ultima modifica
31 Agosto 2021 - ora: 09:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora