Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La flottiglia del Qatar a Marina di Camerota

Nella foto: Il mega-yacht dell’emiro.

SALERNO – Una bella operazione per una imponente flotta di personalità in visita turistica. Lunedì 23 agosto al porto di Marina di Camerota, associato ad Assormeggi Italia è arrivata una richiesta al limite dell’impossibile: organizzare l’assistenza nell’approdo di ben sette yacht e quattro autovetture. È in arrivo un’importante personalità internazionale.

Scattano immediatamente i preparativi sotto il coordinamento del direttore del porto Gerardo Principe e la super visione delle forze dell’ordine. Si tratta dell’arrivo di Hamad Bin Khalifa Al Thani ex emiro (dal 1995 al 2013) del Qatar e padre dell’attuale emiro qatariota Tamīm bin amad Āl Thānī. La sua unità da diporto misura circa 70 metri.

Via terra arrivano quattro automobili. La più costosa è una Lamborghini suv di colore bianco. Si parcheggiano di fronte l’ufficio turistico. Arrivano anche i primi due yacht. Fanno parte della flotta che ne conta in totale sette. Hanno una lunghezza che si aggira intorno ai 30 metri. Ma sono quelli più piccoli. Più tardi il parco auto si allarga con un furgone 9 posti Mercedes con i vetri scuri e un’altra Mercedes station wagon.

Davvero complimenti a Gerardo Principe ed al suo staff. In sole cinque ore hanno allestito un tratto di banchina di ben 125 metri attrezzandola con sistemi di ormeggio, acqua e corrente, garantendo il massimo della sicurezza agli ospiti e soprattutto a dare lustro al Marina di Camerota.

Chi si intende di portualità – scrivono gli amici ormeggiatori locali – sa bene che un’operazione del genere non è facile affrontarla e risolverla in così poco tempo. Solo addestramento, professionalità, sinergia e grande passione per il proprio lavoro ti permettono simili risultati. E si meritano i complimenti degli ospiti.

Pubblicato il
28 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora