Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perle di Livorno alla IX edizione

LIVORNO – La Sezione di Livorno della L.N.I. organizza da venerdì 24 a domenica 26 settembre la nona edizione del Trofeo Velico “Perle di Livorno”. La manifestazione, come nelle precedenti edizioni, è principalmente rivolta agli appassionati del mare che amano cimentarsi nella navigazione di altura, fuori del ristretto e settoriale circuito delle regate. Lo spirito competitivo è comunque assicurato sia per la presenza, come nel passato, di barche normalmente impegnate nei vari campionati, ed in ciò facilitate dalla data di svolgimento della prova, sia perché ogni navigante ama comunque trarre soddisfazione dalle prestazioni della propria imbarcazione.

Il perdurare delle cautele rivolte alla limitazione della diffusione della pandemia Covid-19 – scrivono gli organizzatori – ci costringono a valutare la possibilità di effettuare la classica cena degli equipaggi, normalmente prevista nella serata della premiazione, solo pochi giorni prima dell’evento velico, per cui ulteriori notizie saranno divulgate tempestivamente al momento della decisione in merito.

Passando all’impegnativa veleggiata d’altura, anche per questa edizione viene data la possibilità di partecipare alla versione ridotta “Due Perle”, con arrivo in Capraia, per gli equipaggi che vogliono cogliere l’occasione per trascorrere un fine settimana nella bella isola, oppure alla “Perle di Livorno per Due”, riservata agli equipaggi che vogliono affrontare le 111 miglia in due soli componenti.

Per facilitare tale possibilità e coinvolgere tutti gli equipaggi nella navigazione notturna, suggestiva caratteristica di questa veleggiata, la partenza sarà data venerdì 24 settembre alle ore 18,00.

Saranno quindi tre le classifiche: Perle di Livorno, Perle di Livorno per 2, Due Perle (con arrivo in Capraia).

Organizzazione e Segreteria: Lega Navale Italiana, Sezione di Livorno, Spianata del Molo Mediceo, 12/A 57123 Livorno, Italia, tel./fax +39 0586 896567, e-mail: livorno@leganavale.it web: www.lnilivorno.it.

Pubblicato il
28 Agosto 2021
Ultima modifica
31 Agosto 2021 - ora: 12:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio