Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ViVi il Verde: immagini per un concorso

BOLOGNA – Raccontare per immagini ‘il paesaggio che cura’ è il tema centrale del concorso ViVi il Verde. In occasione dell’ottava edizione della rassegna regionale “ViVi il Verde” (17-19 settembre 2021) il Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna indice un concorso aperto a tutti i fotografi, professionisti e non, senza limiti di età.

I partecipanti devono inviare in formato digitale una o massimo due fotografie a colori o in b/n scattate in Emilia-Romagna che illustrino liberamente il tema della rassegna,’il paesaggio che cura’. L’obiettivo proposto è quello di mettere a fuoco il ruolo centrale nella vita di tutti noi del verde che ci circonda. In particolare per il nostro personale benessere e per il bene della comunità; per l’azione curativa che può esercitare su alcune malattie, infine per l’armonia e la bellezza che infonde, da scoprire o riscoprire, e la capacità di farci ritrovare noi stessi ed essere luogo di incontro ideale per una socialità ritrovata dopo le restrizioni dovute alla pandemia.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta fino a domenica 14 novembre 2021. Per consultare il bando e scaricare il modulo di partecipazione cliccare qui https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/aree-tematiche/comunita/incontrare-il-patrimonio/vivi-il-verde/vivi-il-verde-2021/vivi-il-verde-2021-il-concorso-fotografico.

Pubblicato il
28 Agosto 2021
Ultima modifica
31 Agosto 2021 - ora: 09:45

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio