L’Autorità ART sui diritti di chi viaggia
TORINO – La campagna di comunicazione dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) sui diritti dei passeggeri si sviluppa da questi giorni con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e specialmente in nave.
I tre video sono resi disponibili sul sito (www.autorita-trasporti.it) e sui social ART (Twitter, LinkedIn e YouTube) e fanno seguito allo spot TV “Quando viaggi non sentirti piccolo, tutela i tuoi diritti: hai l’Autorità per farlo” e ai tre spot radiofonici, trasmessi sulle reti RAI nel mese di luglio.
Obiettivo dei tre tutorial – scrive in una sua nota ART – è quello di informare i cittadini sui diritti previsti dalla normativa a favore degli utenti dei servizi di trasporto e di far conoscere l’attività che ART svolge a loro tutela.
Inoltre, un focus particolare è dedicato ai passeggeri a mobilità ridotta che hanno il diritto ad avere informazioni chiare e aggiornate sull’accessibilità dei mezzi di trasporto e delle relative infrastrutture e, ove necessario, a ricevere un adeguato servizio di assistenza.
[hidepost]
Sul sito web ART, nella sezione dedicata ai “Diritti dei passeggeri” sono disponibili tutti gli approfondimenti per la presentazione di un reclamo ad ART, per il trasporto ferroviario, con autobus, via mare e per vie navigabili interne.
Con il potenziamento della propria campagna di informazione, l’Autorità ART conferma il nuovo corso dovuto alla presidenza attuale e al nuovo vertice che non è solo quello di richiedere i (mal digeriti) contributi alle aziende della logistica regolamentate, ma anche di dare servizi utili ai cittadini, in un colloquio sempre più aperto e collaborativo.
[/hidepost]