Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salvatore d’Amico ha incontrato Riccardo Di Stefano

Salvatore d’Amico

ROMA – Salvatore d’Amico, presidente del Gruppo Giovani Armatori, ha ricevuto nella sede degli Armatori Italiani Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori.

Al centro dell’incontro la conferma della collaborazione tra queste due realtà nazionali al fine di approfondire insieme le tematiche di comune interesse, nell’ottica di una più ampia condivisione di idee e progetti.

Salvatore d’Amico ha quindi illustrato a Riccardo di Stefano il recente studio pubblicato dal Gruppo Giovani Armatori sulla competitività della flotta mercantile italiana, ricordando l’importante ruolo svolto dall’industria armatoriale al servizio del Paese e sottolineando, in particolare, come l’evoluzione della flotta sia in linea con le esigenze dell’industria manifatturiera.

[hidepost]

“Sono fermamente convinto – ha affermato Salvatore d’Amico – che rinsaldare la sinergia tra i nostri Gruppi Giovani sia di grande importanza per fronteggiare le sfide che tutto il mondo industriale deve affrontare e che si chiamano: transizione ecologica, digitalizzazione, cyber security, formazione e sicurezza dei lavoratori”.

“L’incontro di oggi – aggiunge Riccardo Di Stefano – conferma la volontà delle nostre due associazioni di collaborare a progettualità condivise, allo scopo di contribuire alla ripresa dell’economia in questa fase post.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio