Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pesca e maricoltura sostenibili

MILANO – La filiera ittica deve diventare sostenibile. La sfida è quella applicare anche ai settori della pesca, acquacoltura e maricoltura quelli che sono gli obiettivi di sostenibilità, ormai ineludibili, per vincere le sfide del clima e delle risorse del XXI Secolo. 

Per questo motivo torna l’iniziativa “Capraia Smart Island – Filiera Ittica Sostenibile” che è la manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile nella filiera ittica, promossa e organizzata da Legacoop Agroalimentare e da Chimica Verde Bionet. L’evento, da domani a sabato, si sviluppa in tre giorni rivolto agli stakeholder del settore per diffondere buone pratiche, metodi, tecnologie e innovazioni per coniugare il rinnovamento dell’intera filiera ittica con la sostenibilità. Dunque da domani dal 23 a sabato 25 all’Isola di Capraia, in provincia di Livorno, l’evento si svolgerà in forma ibrida, ossia in presenza sull’isola ma con interventi anche da remoto e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali dedicati.

Pubblicato il
22 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora