Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinviato il Trofeo ammiraglio Francese

Giuseppe Francese

VIAREGGIO – Dalla sua istituzione, il trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese ha sempre rappresentato non solo una delle più prestigiose regate nel calendario agonistico della II Zona FIV e del Club Nautico Versilia, ma anche un importante evento grazie al quale numerose autorità civili, militari e sportive, i più titolati armatori della Vela d’altura e delle barche d’Epoca, molti Soci del CNV ed in particolare il presidente Roberto Brunetti e il vice presidente, ammiraglio Marco Brusco ( suo assistente quando Francese era comandante generale delle Capitanerie di porto) desiderano tener vivo il ricordo delle intuizioni e innovazioni da lui apportate, del lavoro svolto dalle Capitanerie di Porto su molteplici fronti, rinnovando ogni volta, con la loro presenza, lo strettissimo legame con la famiglia Francese.

Considerando il protrarsi dell’emergenza sanitaria che avrebbe fortemente limitato la partecipazione alla cerimonia conclusiva, impedendo di celebrare al meglio la memoria e il fil rouge d’affetto e di amicizia con un un uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio dove ha svolto per diversi anni servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto, il Club Nautico Versilia, di concerto con i vertici della Federazione Italiana Vela, ha pertanto deciso di rimandare definitivamente questa XXV edizione alla tradizionale data di maggio 2022, certi, in questo modo, di poter dare la giusta rilevanza ad un evento così prestigioso. 

Pubblicato il
25 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio