Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I week-end di “Nautilia” per le barche usate

Nella foto: Uno scorcio della grande rassegna Nautilia.

LATISANA – È una tradizione che dura ormai da più di trent’anni, quella di “Nautilia”, la più grande e interessante rassegna di imbarcazioni usate del nord Italia. Anzi, per la precisione siano alla 34° edizione: che è stata divisa in due week-end “lunghi”: quello che inizia oggi, sabato 16 fino a tutto lunedì 18, e quello che si svolgerà tra venerdì 22 e domenica 24 prossimi.

L’organizzazione è dell’Ente Fiera Cantieri di Aprilia Marittima: la rassegna rimane aperta dalle 10 alle 18 tutti i giorni e all’interno, lungo le darsene, ci sono anche i punti di ristoro per espositori e visitatori. Le imbarcazioni usate in mostra sono di tutte le tipologie: si va dal gozzo al maxigommone, dal dinghy a vela al cabinato. E l’organizzazione supporta gli eventuali acquirenti anche per il trasferimento dell’amato oggetto fino a destinazione.

Pubblicato il
16 Ottobre 2021
Ultima modifica
19 Ottobre 2021 - ora: 09:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora