Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corigliano, avanti tutta

Nella foto: Il sindaco Stasi e il presidente Agostinelli.

GIOIA TAURO – Pace fatta e avanti tutta sui progetti per il porto di Corigliano. Dopo il richiamo da parte del presidente dell’AdSP al territorio, in un clima di reciproca collaborazione si sono riuniti il presidente stesso Andrea Agostinelli, e il sindaco Flavio Stasi, per l’esame del POT 2022-2024 e per ricevere le conseguenti valutazioni dell’amministrazione comunale di Corigliano – Rossano.

Agostinelli ha ribadito la necessità che l’Amministrazione comunale si esprima in senso positivo sull’adeguamento tecnico funzionale, presentato ufficialmente il 18 giugno u.s. alla Comunità marittima di Corigliano Rossano, sotto il profilo della non difformità fra l’ATF e la Pianificazione territoriale cittadina. Dal canto suo, il sindaco Stasi ha assicurato che risolverà tale problematica nei tempi più celeri. 

Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’estrema urgenza del parere di conformità, considerato che l’AdSP dovrà confermare l’allocazione dei fondi necessari entro il mese di novembre del corrente anno, nella redazione del POT 2022-2024. 

Nel contempo Agostinelli ha dichiarato che l’AdSP si impegnerà a reperire idonei spazi di banchina, anche, per ormeggi dedicati alla nautica da diporto e, sotto questo profilo, ha ribadito l’impulso a che le attuali procedure di incameramento delle strutture cantieristiche esistenti siano definite dagli organi competenti nei tempi più rapidi.

Sono stati, quindi, ulteriormente illustrati i futuri investimenti, aventi ad oggetto un nuovo scalo di alaggio asservito alla nautica da diporto e alla pesca marittima ed è stato specificato che nel POT 2022-2024 saranno allocate le risorse necessarie a realizzare alcuni interventi manutentivi necessari all’imboccatura del porto di Corigliano Calabro.

È stata data, altresì, assicurazione all’amministrazione comunale che talune progettualità attualmente in fase di elaborazione da parte dall’Amministrazione comunale, ed intese a migliorare la viabilità e la migliore accessibilità al porto, saranno valutate positivamente dall’AdSP in quanto aventi ad oggetto la linea di demarcazione tra la città e il porto. 

Pubblicato il
20 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora