Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corigliano, avanti tutta

Nella foto: Il sindaco Stasi e il presidente Agostinelli.

GIOIA TAURO – Pace fatta e avanti tutta sui progetti per il porto di Corigliano. Dopo il richiamo da parte del presidente dell’AdSP al territorio, in un clima di reciproca collaborazione si sono riuniti il presidente stesso Andrea Agostinelli, e il sindaco Flavio Stasi, per l’esame del POT 2022-2024 e per ricevere le conseguenti valutazioni dell’amministrazione comunale di Corigliano – Rossano.

Agostinelli ha ribadito la necessità che l’Amministrazione comunale si esprima in senso positivo sull’adeguamento tecnico funzionale, presentato ufficialmente il 18 giugno u.s. alla Comunità marittima di Corigliano Rossano, sotto il profilo della non difformità fra l’ATF e la Pianificazione territoriale cittadina. Dal canto suo, il sindaco Stasi ha assicurato che risolverà tale problematica nei tempi più celeri. 

Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’estrema urgenza del parere di conformità, considerato che l’AdSP dovrà confermare l’allocazione dei fondi necessari entro il mese di novembre del corrente anno, nella redazione del POT 2022-2024. 

Nel contempo Agostinelli ha dichiarato che l’AdSP si impegnerà a reperire idonei spazi di banchina, anche, per ormeggi dedicati alla nautica da diporto e, sotto questo profilo, ha ribadito l’impulso a che le attuali procedure di incameramento delle strutture cantieristiche esistenti siano definite dagli organi competenti nei tempi più rapidi.

Sono stati, quindi, ulteriormente illustrati i futuri investimenti, aventi ad oggetto un nuovo scalo di alaggio asservito alla nautica da diporto e alla pesca marittima ed è stato specificato che nel POT 2022-2024 saranno allocate le risorse necessarie a realizzare alcuni interventi manutentivi necessari all’imboccatura del porto di Corigliano Calabro.

È stata data, altresì, assicurazione all’amministrazione comunale che talune progettualità attualmente in fase di elaborazione da parte dall’Amministrazione comunale, ed intese a migliorare la viabilità e la migliore accessibilità al porto, saranno valutate positivamente dall’AdSP in quanto aventi ad oggetto la linea di demarcazione tra la città e il porto. 

Pubblicato il
20 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio