Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Crociere sponsor della mostra “Hugo Pratt”

GENOVA – Costa Crociere è lieta di sostenere, in qualità di sponsor, la mostra “Hugo Pratt, da Genova ai Mari del Sud”, che si terrà a Genova, a Palazzo Ducale, dal 14 ottobre 2021 al 20 marzo 2022.

La partecipazione di Costa alla manifestazione nasce dalla volontà di ribadire il legame che unisce la compagnia a Genova da oltre 70 anni, e di sostenere le iniziative volte alla promozione della città e della sua offerta culturale e turistica, come già avvenuto recentemente in occasione dell’evento “Genova Jeans”.

Genova è anche il filo conduttore che accomuna Costa Crociere a Hugo Pratt. Il personaggio più famoso di Hugo Pratt, Corto Maltese, è nato proprio in questa città alla fine degli anni ’60, quando la “Linea C”, antesignana di Costa Crociere, era ormai divenuta sinonimo di vacanza in mare, con navi all’avanguardia, come la mitica “Eugenio C”, e formule innovative, come il “volo + crociera” ai Caraibi.

Ma Genova non rappresenta l’unico punto di contatto tra Costa Crociere e questa mostra. Le storie di Hugo Pratt, a cominciare da quelle del marinaio giramondo Corto Maltese e dei suoi incredibili compagni, parlano di mare, avventura, figure affascinanti, isole lontane ed esotiche. Leggendo le strisce di Hugo Pratt siamo trascinati in un viaggio fantastico, alla scoperta di nuove meraviglie.

Lo stesso concetto di viaggio per mare e di scoperta che caratterizza le crociere Costa. La compagnia ha rinnovato la sua offerta puntando sull’esplorazione delle destinazioni tramite esperienze uniche, a bordo come a terra. Per costruire queste esperienze, Costa ha lavorato su tre elementi principali – gastronomia, escursioni, sostenibilità – comunicati attraverso una nuova visual identity e in linea con il “Manifesto per un turismo di valore, sostenibile e inclusivo”, il decalogo che riassume l’impegno di Costa Crociere per crescere insieme alle comunità locali e promuovere un viaggio attento e responsabile.

“Siamo lieti di aver contribuito a questa prima bellissima mostra dedicata a Hugo Pratt, che segna anche il ritorno della nostra collaborazione con Palazzo Ducale. Come abbiamo già fatto di recente con Genova Jeans, la nostra partecipazione nasce dalla volontà di sostenere iniziative volte alla promozione della città, ancor più importanti in un momento di ripresa del turismo e della vita culturale dopo il difficile periodo della pandemia – afferma Rossella Carrara, vice president Corporate Relations and Sustainability di Costa Crociere -. Le storie dei personaggi di Hugo Pratt, a cominciare da Corto Maltese, sono un’icona del viaggio in mare e dell’esplorazione di nuove destinazioni, elementi che sono proprio al centro dell’esperienza di vacanza proposta da Costa”.

Pubblicato il
20 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio