Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

GENOVA – Saranno ben 253 gli scafi in acqua a Genova per il weekend di oggi e domani, sabato 16 e domenica 17, in occasione dell’ultima tappa del circuito dedicato alla classe Optimist e ai suoi giovanissimi timonieri, dai 9 ai 15 anni.

Torna dunque il festoso popolo Optimist che rallegrerà le banchine della zona fieristica di Genova, in occasione della quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, la regata è organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Comune di Genova e di Regione Liguria.

Genova chiuderà così l’edizione 2021 di questa manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Classe Optimist, in collaborazione con Kinder Joy of Moving e i circoli affiliati FIV coinvolti. Anche quest’anno, le 5 tappe hanno coinvolto oltre 800 atleti e 120 circoli provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Lo Yacht Club Italiano è pronto ad accogliere questi giovani timonieri che rappresentano il vivaio della vela nazionale e a cui si cerca di trasmettere l’amore non solo per la barca a vela, ma soprattutto per le tante tematiche ambientali legate al mare: anche quest’anno sarà promossa con grande impegno la diminuzione della dispersione della plastica, sensibilizzando partecipanti, coach e genitori a un rispetto a 360° dell’ambiente. Stop quindi agli adesivi sugli scafi, sulle boe e sui gommoni; proprio per evitare di disperderli, anche involontariamente, in acqua. Per limitare anche il consumo di bottigliette d’acqua, l’organizzazione ha previsto il posizionamento di diversi punti di distribuzione dell’acqua, grazie alla collaborazione con Acqua Blu, così da poter facilmente rifornire le borracce individuali.

Tutte le operazioni di assistenza a terra saranno eseguite anche grazie alla presenza dei ragazzi dell’Istituto Nautico San Giorgio e del Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova, nell’ambito di un più ampio progetto alternanza scuola-lavoro che lo YCI sta portando avanti da tempo.

I regatanti saranno divisi due categorie: Juniores (11-15 anni) e Cadetti (6-10 anni) con le regate che inizieranno sabato 16 ottobre alle 12 fino a domenica 17, per un massimo di 6 prove. 

Pubblicato il
20 Ottobre 2021
Ultima modifica
21 Ottobre 2021 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora