Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bolkestein, battuta a vuoto

ROMA – Ci avevano sperato in tanti: e addirittura Angelo Siclari, presidente nazionale di Assormeggi, aveva inviato alla vigila della seduta del Consiglio di Stato una nota piena di speranza; probabile una decisione per accettare la proposta di legge di rinvio al 2033 di tutti i titoli concessori sul mare e sul demanio marittimo. “Ciò che dovrebbe fare la politica – scriveva pieno di speranza Siclari – lo farà la magistratura”.

Invece, niente da fare: la seduta del Consiglio di Stato c’è stata, il tema è stato affrontato, ma il supremo organo dello Stato ha deciso, alla Ponzio Pilato, di lavarsene le mani e rinviare tutto alla politica. La sostanza della decisione: “Spetta al governo intervenire”.

[hidepost]

Il dibattimento di mercoledì della scorsa settimana al Consiglio di Stato è stato condotto in punta di normative, e non si esclude che adesso alcune associazioni direttamente interessate al rinvio ricorrano alla Corte Costituzionale. Una questione di lana caprina che già ha creato problemi, fermando molti investimenti che erano programmati ma sono stati congelati in attesa di sapere se le concessioni saranno o no prorogate.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora