Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ruba…una pilotina e sperona un traghetto

Nella foto: La pilotina recuperata all’ormeggio in porto.

LIVORNO – Questa ancora non si era mai vista. Intorno alle 2 di notte nella settimana scorsa è pervenuta alla sala operativa della Guardia Costiera di Livorno una richiesta di assistenza dai piloti del porto: autore del furto di un loro mezzo navale, un individuo in apparente stato di ubriachezza. 

La motovedetta CP 866, subito lanciata all’inseguimento, raggiungeva il mezzo rubato, fermo a circa 5 miglia a sud ovest di Livorno e cercava quindi di affiancarlo. Il ladro però ripartiva in un carosello di accostate, bruschi cambi di rotta e tentativo di speronamento: dopo circa 40 minuti di fuga e di tentativi di affiancamento, nonostante i ripetuti segnali di attenzione emessi dalla motovedetta, il mezzo rubato collideva con la poppa del traghetto “Maria Grazia Onorato” in navigazione da Livorno a Cagliari. Per l’avaria che ne derivava la pilotina si fermava e rischiava di affondare per cui venivano fatti intervenire i sommozzatori dei Vigili del Fuoco con una loro unità. A bordo il ladro, un olandese evidentemente ubriaco, cercava anche di rinchiudersi in cabina minacciando di incendiare la barca…

Riportata la calma, l’unità rubata, scortata dai mezzi della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, veniva rimorchiata in porto. L’uomo era quindi affidato in custodia alla Polizia di Stato e al personale sanitario del 118 per le verifiche del proprio stato di salute e per i successivi accertamenti delle sue condizioni psicofisiche.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio