Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ripartito il Propeller Livorno

LIVORNO – Il Propeller Club labronico ha tenuto la sua prima assemblea del nuovo vertice, approvando i bilanci e impostando il nuovo calendario. Nei locali dello Yacht Club Livorno (g.c.) la riconfermata presidente Maria Gloria Giani – con il suo stato maggiore – al termine della sessione privata ha presentato come graditissimo ospite l’ammiraglio ispettore (cp) Antonio Basile, vice comandante generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, in vitita operativa a Livorno.

Il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio (cp) Gaetano Angora, ha introdotto l’ammiraglio Basile ricordandone gli incarichi, le lunghe esperienze in svariate direzioni marittime e le competenze. L’ammiraglio Basile a sua volta ha portato un saluto da parte del Comando Generale, particolarmente affettuoso nei confronti di Gloria Giani Pollastrini anche in ricordo del consorte, prematuramente scomparso dopo aver lasciato un segno indelebile nello sviluppo e nelle professionalità delle Capitanerie.

Nell’assemblea è stato illustrato ai presenti il programma dell’attività associativa di quest’anno che partirà ufficialmente con il convegno del prossimo 29 novembre dal titolo: “Le operazioni ai fini IVA nel settore della nautica e nel settore dei trasporti marittimi in generale: dalla compravendita alle soluzioni charter”; convegno che vedrà tra i relatori professionisti ed esperti della Nautica e dello Shipping.

È prevista inoltre a metà novembre una visita dei soci all’Interporto Vespucci, ospiti del nuovo Board, come ha proposto il dottor Raffaello Cioni, neo ad, presente alla serata.

Contestualmente, sono stati presentati anche i membri del nuovo direttivo eletti nella precedente assemblea di settembre.

Pubblicato il
30 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio