Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanlorenzo a Fort Lauderdale

MIAMI – Da mercoledì scorso fino a domani gli yacht Sanlorenzo sono in scena al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico “in-water” al mondo.

Sanlorenzo presenta una selezione di modelli delle linee crossover SX e della linea di plananti SL, tra cui il nuovo asimmetrico SL106A che fa il suo debutto mondiale in occasione del più importante salone del settore negli USA.

Il concept della linea asimmetrica – sottolinea il cantiere – è il risultato del felice incontro fra creativi con esperienze e punti di vista molto diversi: da un’idea originaria di Chris Bangle, il geniale car designer, a Bernardo Zuccon, designer delle linee esterne, fino alla capacità di Sanlorenzo di tradurre in realtà anche le proposte più complesse.

Il nuovo SL106A mantiene le caratteristiche peculiari della versione asimmetrica già presenti a bordo della sorelle minori SL96A e SL90A; di quest’ultima, ridefinisce a poppa lo spazio del garage prevedendo maggiore superficie per l’alloggio di una moto d’acqua, oltre al tender, e inserisce una piattaforma prendisole di 12 mq, in totale connessione con il mare. Implementato anche il layout del lower deck con l’aumento della superficie sia nelle cabine ospiti, che nella zona del salone e nella sala macchine.

Grazie al layout asimmetrico, il main deck non solo privilegia di una maggiore superficie ma presenta inoltre da un lato, un’ampia sala da pranzo che dalla vetrata a tutta altezza si affaccia sul mare e dall’altro, un salotto che gode di una terrazza abbattibile.

La zona di prua, offre uno spazio di 20 mq con lettini prendisole integrati e dinette trasformabile ed è raggiungibile attraverso accesso dedicato dalla cabina armatoriale che ha una superficie di quasi 30 mq. Il Flying bridge, di circa 60 mq completamente personalizzabile, è collegato con il pozzetto di prua.

Pubblicato il
30 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora