Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bacini di Livorno verso la consegna finalmente definitiva?

LIVORNO – Sta per scadere, a quanto risulta dall’AdSP, l’ultimo termine per l’ultimo possibile ricorso contro il risultato della gestione del sistema dei bacini di carenaggio labronici. Una vicenda tra le tanti paradossali perché ha di fatto bloccato da anni il recupero della grande vasca in muratura già secondo bacino del Mediterraneo, ed andato via via in malora in attesa di un gestore definitivo.

La gara, tra ricorsi e controricorsi, è stata vinta – sembra definitivamente – dal gruppo Azimut/Benetti, con la clausola di rimettere progressivamente in servizio anche il “bacinone” (oltre al più piccolo bacino galleggiante, che ha passato anch’esso i suoi guai ma ne è uscito) per lavori alle navi medie e ai grandi yacht. Con Azimut/Benetti hanno vinto in joint anche i riparatori navali livornesi costituiti in società.

L’altro competitore che invece non l’ha spuntata è il gruppo Jobson, anch’esso in joint con un gruppo di riparatori navali locali. Sembra che adesso Jobson stia tentando la strada di un accordo, con la forza del suo cospicuo “pacchetto” di lavori possibili, avendo la fiducia di alcuni importanti gruppi europei di navi mercantili.

[hidepost]

Potrebbe essere una soluzione importante anche perché i lavori per ripristinare il grande bacino di carenaggio ammonterebbero a più di 20 milioni di euro (stima di alcuni anni or sono del RINA, oggi probabilmente da rivedere verso l’alto) e un forte raggruppamento aprirebbe prospettive migliori, pur non mancando certo di risorse il più importante operatore del mondo nella nautica di lusso.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora