Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ambasciatore d’Israele da Guerrieri

Nella foto: La delegazione israeliana a palazzo Rosciano con Guerrieri e Paroli.

LIVORNO – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri ha incontrato l’ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar, venuto in visita a Livorno assieme a Marco Carrai, console onorario di Israele per Toscana, Emilia e Lombardia.

Nell’ambito dell’incontro sono stati affrontati molti temi di attualità per lo sviluppo del sistema portuale. Al centro del colloquio, in particolare, le prospettive di sviluppo infrastrutturale del porto di Livorno e le sue specificità commerciali.

“Sono onorato della visita ricevuta da sua eccellenza Eydar – ha detto Guerrieri -, i nostri porti stanno gradualmente uscendo dal tunnel della crisi pandemica e incontri istituzionali di questa importanza ci consentono di traguardare nuovi obiettivi di crescita”.

A questo proposito è emersa l’intenzione di rafforzare i rapporti industriali e commerciali. Nei colloqui Eydar ha rimarcato l’importanza strategica del porto di Livorno. “Una realtà – ha detto – con cui poter studiare possibili strategie di collaborazione in alcuni settori chiave come quello della logistica e della cyber e port security”.

A tal proposito, l’ambasciatore ha proposto di organizzare un webinar congiunto AdSP – Ambasciata per definire il perimetro della cooperazione e capire le rispettive necessità. L’invito è stato accolto di buon grado sia da Guerrieri che dal segretario generale Matteo Paroli, il quale ha rilanciato: “siamo disponibili a prendere già nei prossimi giorni i primi contatti per organizzare l’iniziativa”. È seguito il tradizionale scambio di cresta e una visita al porto.

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora