Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ambasciatore d’Israele da Guerrieri

Nella foto: La delegazione israeliana a palazzo Rosciano con Guerrieri e Paroli.

LIVORNO – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri ha incontrato l’ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar, venuto in visita a Livorno assieme a Marco Carrai, console onorario di Israele per Toscana, Emilia e Lombardia.

Nell’ambito dell’incontro sono stati affrontati molti temi di attualità per lo sviluppo del sistema portuale. Al centro del colloquio, in particolare, le prospettive di sviluppo infrastrutturale del porto di Livorno e le sue specificità commerciali.

“Sono onorato della visita ricevuta da sua eccellenza Eydar – ha detto Guerrieri -, i nostri porti stanno gradualmente uscendo dal tunnel della crisi pandemica e incontri istituzionali di questa importanza ci consentono di traguardare nuovi obiettivi di crescita”.

A questo proposito è emersa l’intenzione di rafforzare i rapporti industriali e commerciali. Nei colloqui Eydar ha rimarcato l’importanza strategica del porto di Livorno. “Una realtà – ha detto – con cui poter studiare possibili strategie di collaborazione in alcuni settori chiave come quello della logistica e della cyber e port security”.

A tal proposito, l’ambasciatore ha proposto di organizzare un webinar congiunto AdSP – Ambasciata per definire il perimetro della cooperazione e capire le rispettive necessità. L’invito è stato accolto di buon grado sia da Guerrieri che dal segretario generale Matteo Paroli, il quale ha rilanciato: “siamo disponibili a prendere già nei prossimi giorni i primi contatti per organizzare l’iniziativa”. È seguito il tradizionale scambio di cresta e una visita al porto.

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio