Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le destinazioni del vino

LIVORNO – Da oggi, sabato 13 a domani domenica 14 novembre al Terminal Crociere e al Silos dei Magazzini del Tirreno si tiene l’importante evento enoturistico “Wine Destinations Italia” con un ricco cartellone di appuntamenti (degustazioni, incontri, master classes) per la prima edizione del format targato Scuola Europea Sommelier di Livorno, che punta sulle Wine Experience per rilanciare il settore.

L’evento è organizzato con il patrocinio di Mipaaf, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Suvereto, CCIAA Maremma e Tirreno, Strada del vino e dell’olio Costa degli Etruschi. 

Partner istituzionali: LEM – Livorno Euro Mediterranea, Scuola Europea Sommelier Italia, I borghi più belli d’Italia, Banca del Vino, Movimento Turismo del Vino, Associazione Dimore Storiche sezione Toscana, Associazione Italiana Travel Blogger, Le Donne del Vino, Città del Vino, Vetrina Toscana, Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana.

A presentare “Wine Destinations Italia” nel corso della conferenza stampa che si è svolta mercoledì scorso in Comune sono stati il sindaco Luca Salvetti, anche come presidente della Fondazione Lem, Claudia Pavoletti e Giovanni D’Agliano, membri del CDA Lem, Carmen Licata, delegata Scuola Europea Sommelier Livorno e infine Simone Nannipieri, responsabile evento per conto della Scuola Europea Sommelier.

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio