Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Manager industriali per tecnologie 4.0 sicure

LIVORNO – La rivoluzione dei processi produttivi della nuova industria 4.0 e la sicurezza dei lavoratori è il tema di grande attualità del master organizzato da Confindustria Livorno Massa Carrara e la propria agenzia formativa Assoservizi Formazione, in collaborazione con l’Università di Pisa, l’INAIL e Schneider Electric. 

“L’introduzione delle tecnologie digitali sta rivoluzionando radicalmente i processi produttivi del manifatturiero, con nuove modalità di interazione tra risorse umane e macchinari, con la gestione e la manutenzione dell’intera linea produttiva affidate a software con la supervisione di nuove figure professionali specializzate – dichiara Stefano Santalena, consigliere del presidente per i rapporti associativi della governance di Confindustria LI MS – I nuovi trend hanno completamente trasformato la forza lavoro, rendendo gli aspetti della sicurezza dei lavoratori ancora più rilevanti: al progressivo invecchiamento della popolazione si aggiunge una forza lavoro sempre più multiculturale e l’esigenza di promuovere l’accesso delle donne al mercato del lavoro, anche all’interno dell’industria. Le nuove tecnologie sono inoltre un efficace supporto per alleggerire anche l’impegno fisico degli operatori. Il master che promuoviamo ha lo scopo specifico di fornire strumenti e metodologie per coniugare innovazione e sicurezza in azienda”.

Nelle 28 ore di alta formazione suddivise in 4 moduli interamente online, organizzati in lezioni da 4 ore ciascuno, a partire dal 10 novembre prossimo, verranno approfonditi i nuovi profili di rischio correlati all’utilizzo delle tecnologie 4.0 in azienda, illustrandone le corrette modalità di gestione anche sotto il profilo assicurativo e verranno affrontate i temi  emergenti in ambito di prevenzione.

Maggiori informazioni per iscriversi sono disponibili sul sito https://assoserviziformazione.it.

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora