Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gornati Chief Marketing del Gruppo Azimut Benetti

Mario Gornati

TORINO – Azimut Benetti SpA annuncia la nomina di Mario Gornati come Chief Marketing Officer (CMO) del Gruppo Azimut|Benetti. Nell’ambito del potenziamento della squadra di top management, Mario Gornati si occuperà di focalizzare e rafforzare la strategia delle attività di marketing e comunicazione per i singoli brand Azimut Yachts, Benetti, Lusben e Yachtique, contribuendo alla loro crescita in un mercato sempre più dinamico e sfidante, riportando a Marco Valle, ceo del Gruppo Azimut|Benetti. 

Gornati, classe 1972, vanta oltre vent’anni di esperienza internazionale nel mondo della nautica e dei beni di lusso, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre crescente prima in agenzia poi in azienda. Si unisce al Gruppo Azimut|Benetti, leader mondiale del settore, dopo aver lavorato negli ultimi 15 anni presso il cantiere Sanlorenzo S.p.A.

“Ho sempre stimato Mario Gornati e sono contenta che si sia unito alla nostra squadra. Con i nostri brand siamo sempre stati innovatori sia nel creare nuovi modelli di yacht, che nel promuoverli. Sono certa che con Mario continueremo questo percorso e lo arricchiremo di nuovi stimolanti e coraggiosi traguardi” – commenta Giovanna Vitelli, vice presidente del Gruppo Azimut|Benetti . 

“Oggi inizia per me una nuova sfida all’interno del Gruppo Azimut|Benetti, il più importante gruppo nautico al mondo – dichiara Mario Gornati – una nuova esperienza che colgo con grande entusiasmo ma anche con grande rispetto per i due brand Azimut Yachts e Benetti che hanno fatto la storia della nautica e che oggi continuano a segnare la rotta al settore, grazie a scelte pionieristiche e ad una indiscussa leadership internazionale”. 

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora