Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Assonautica Livorno riparte

Nella foto: L’area della gruetta OLT durante le operazioni della scorsa primavera prima del blocco.

LIVORNO – È stata un’amara stagione estiva, con il fermo pressoché totale delle attività sociali legate alla scuola vela per portatori di handicap, interventi di Marevivo per la pulizia dei fondali, persino per alcuni dei contributi della Protezione Civile sul mare. Ma finalmente la base dell’Assonautica di Livorno sul Porto Mediceo sta tornando alla sua attività istituzionale. Sono stati sbloccati i pontiletti galleggianti della scuola vela per i portatori di handicap, è tornata utilizzabile la gruetta donata da OLT per gli stessi disabili (consente di mettere a bordo delle barche i paraplegici direttamente dalla carrozzella), sono state regolarizzate le concessioni per gli spogliatoi e la segreteria. C’è stata collaborazione e anche buona volontà partendo dalla stessa presidenza dell’AdSP, del sindaco e infine dalla Capitaneria per l’intervento dell’ammiraglio comandante.

Sui piazzali dell’Assonautica è ripreso adesso il lavoro per prepararsi alla prossima edizione della Settimana Velica Accademia Navale e Città di Livorno, in programma per fine aprile con il ponte del 1° maggio. È previsto, come da tradizione ormai consolidata, di ospitare e dare appoggio anche in mare a una o più classi veliche appositamente progettate per i diversamente abili: un settore nel quale i giovani che si preparano all’Assonautica hanno sempre prevalso.

Pubblicato il
17 Novembre 2021
Ultima modifica
18 Novembre 2021 - ora: 11:17

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio