Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Tempesta (im)perfetta” sempre più problemi per i trasporti su strada

LIVORNO – Ne abbiamo già scritto, ma il mondo dei trasporti su strada sta letteralmente ribollendo: perché il decreto infrastrutture e le modifiche al codice della strada stanno causando più danni dello stesso Covid. E la promessa di correttivi in sede di discussione in parlamento sembra per il momento sospesa. 

Il guaio numero uno riguarda il trasporto eccezionale: come abbiamo già scritto, si aggiunge alla mancanza di autisti, alla mancanza dell’additivo per i diesel più recenti, e alle infrastrutture stradali carenti.

[hidepost]

Da parte delle imprese che operano nel settore dei grandi manufatti è tutto un tempestare. La Cometto di Cuneo, che si occupa di trasporti eccezionali per i porti e per il mondo aerospaziale, denuncia problemi per il prossimo trasferimento verso il porto di Livorno di un pesante componente della stazione spaziale italiana in Guyana. L’azienda, che costruisce anche i rimorchi speciali per ogni pezzo fuori dimensioni, deve lavorare settimane e settimane solo per delineare un percorso stradale che non è mai il più diretto: e che viene ulteriormente appesantito da improvvidi controlli delle istituzioni locali, spesso nemmeno preavvisati. C’è chi denuncia che per trasportare un pezzo dalla periferia Milano a Savona – circa 90 km di strade dirette – è costretto a fare più di 350 km con decine di fermi di controlli. Non basterebbe – si chiedono le imprese – un documento in partenza che certificasse la regolarità del trasporto?

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora