Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ricariche elettriche in arrivo

Nella foto: La colonnina di ricarica in piazza Grande.

LIVORNO – GEFCO, fornitore globale di soluzioni per la supply chain industriale e leader europeo nella logistica per il settore automotive, è nella fase finale di un ambizioso progetto che prevede l’installazione di 290 stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) nei propri compound europei. Realizzate su richiesta da e-Totem, uno dei principali fornitori di “charger” per veicoli elettrici in Francia, queste strutture aiuteranno le case automobilistiche e i concessionari a caricare i veicoli prima della consegna ai clienti finali.

145 nuove stazioni di ricarica, installate in diverse fasi, saranno attive entro la fine del 2021 in 23 compound GEFCO in otto paesi europei: Belgio (Ghislenghien), Repubblica Ceca (Kolin) Francia (Blyes, Le Havre, Hordain, Marckolsheim, Marly – la-Ville, Mulhouse, Nantueuil, Poissy, Rennes, Sochaux e Valenton), Italia (Livorno e Parma), Portogallo (Setubal), Slovacchia (Trnava), Spagna (Ciempozuelos e Tarragone) e Regno Unito (Sandtoft e Sheerness).

Albert Bouchoucha, director of Industrial Car Flows di GEFCO, ha dichiarato: “La transizione verso carburanti più ecologici richiede importanti investimenti in nuove infrastrutture. Queste nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici daranno un atteso impulso ai produttori di veicoli elettrici e ai concessionari; siamo lieti di aiutare i nostri clienti ad adattarsi rapidamente alla domanda, fedeli alla nostra cultura ‘Partners, unlimited’”.

Pubblicato il
27 Novembre 2021
Ultima modifica
30 Novembre 2021 - ora: 14:06

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora